Premio Cardano 2025

Medaglia premio CardanoIl Premio Internazionale intitolato a Gerolamo (o Girolamo) Cardano viene assegnato ogni anno a quella persona (o gruppo di persone) italiana o straniera che abbia espresso, con i suoi studi e le sue attività, alti contributi al progresso delle Scienze Umane e Sperimentali, delle Arti Libere e Applicate e che abbia altamente onorato la cultura della città di Pavia.

Il Premio Internazionale Gerolamo Cardano è giunto alla sua 35a edizione. Istituito dal Rotary Club Pavia, fu attribuito per la prima volta nel 1989.
 
Il Premio è intitolato a Gerolamo Cardano (1501-1576) medico, matematico e filosofo, nella sua duplice incarnazione dello scienziato e del letterato.
 
Il Premio viene di volta in volta assegnato, con un criterio di alternanza, tra le Scienze e le Arti sopra definite.
 
Quest'anno l'ambito prescelto è stato quello delle Scienze Umane e Sperimentali e la Commissione costituita nell'ambito del Rotary Club Pavia ha deciso all'unanimità di assegnarlo a Christian Greco, egittologo e museologo italiano di rilievo internazionale, noto per la sua direzione innovativa del Museo Egizio di Torino dal 2014.

Sempre secondo la formula, il Premio viene assegnato in ricordo di una personalità che abbia operato a Pavia: per il 2025 la personalità richiamata è Luigi Malaspina nato il 19 agosto 1754 a Pavia. È stato un letterato, e a Pavia fece costruire il palazzo in Piazza Petrarca, chiamato oggi "Palazzo Malaspina", destinandolo alle sue collezioni d'arte.
 
La cerimonia di consegna del premio si svolgerà in presenza in aula Foscolo dell'Università degli Studi di Pavia il giorno martedì 24 giugno 2025, a partire dalle ore 17:30.
 

Leggi anche Il Premio internazionale Gerolamo Cardano.